Per chi atterra a Dublino e decide di non noleggiare un’auto poiché ha pochi giorni a disposizione e pensa di visitare solo la città, ecco qualche consiglio su come raggiungere il centro di Dublino dall’aeroporto.
Dall’aeroporto al centro le possibilità sono 3:
- la navetta (30/40 minuti)
- gli autobus locali (40/60 minuti)
- il taxi (20/30 minuti)
I tempi di percorrenza sono molto indicativi in quanto il traffico aumenta notevolmente negli orari di punta. Questo aspetto va ben considerato soprattutto al ritorno: meglio organizzarsi con largo anticipo poiché code e traffico sono imprevedibili.
Come raggiungere il centro di Dublino dall’aeroporto
RAGGIUNGERE IL CENTRO DI DUBLINO CON IL SERVIZIO NAVETTA
Il servizio navetta è operato da due compagnie distinte Airlink ed Aircoach.
Airlink è a tutti gli effetti un servizio navetta gestito dalla compagnia di autobus della città (Dublinbus) e quindi il numero di fermate effettuate lungo il tragitto è abbastanza contenuto. Il numero dell’autobus che effettua questo servizio è il 747 di cui, qui, puoi trovare gli orari e le fermate.
Gli autobus utilizzati sono a due piani, del tutto simili a quelli usati per il servizio urbano, e al piano inferiore dispongono di un ampio spazio dove poter collocare eventuali bagagli, anche ingombranti. Il biglietto costa 7 € solo andata oppure 10 € andata/ritorno con tariffe scontate per i più piccoli.
Da alcuni mesi e’ stato aggiunto, al 747 (Airlink), anche il 757 che va nella parte sud della città, a cui finora mancava un collegamento con l’aeroporto. Per la segnalazione, ringrazio Francesco di DublinoFacile.
Aircoach è invece una compagnia di autobus privata che effettua molte tratte tra cui quella che collega l’aeroporto al centro. Per ottimizzare i tempi è possibile chiedere all’hotel ospitante di indicarti la fermata più comoda. Aircoach effettua il servizio con delle vere e proprie corriere, quindi non puoi confonderlo con l’Airlink. Il biglietto costa dai 7 ai 9 € solo andata oppure dai 12 ai 14 € andata/ritorno sempre con tariffe ridotte per i bambini. Qui puoi trovare gli orari e le fermate
La differenza del prezzo tra le due compagnie è data fondamentalmente dal comfort offerto durante il viaggio: Airlink, utilizzando autobus cittadini, è un po’ più scomodo, ma più conveniente. Entrambi i servizi partono sia dal terminal 1 che dal terminal 2 e gli autobus sono ben visibili all’uscita dell’aeroporto. I biglietti possono essere acquistati online, in aeroporto o direttamente a bordo del bus. Aircoach dispone anche di un rivenditore direttamente sulla banchina di attesa.
RAGGIUNGERE IL CENTRO DI DUBLINO CON GLI AUTOBUS LOCALI
Per quanto riguarda gli autobus locali gestiti dalla società cittadina Dublinbus, quelli che effettuano più agevolmente questo servizio sono il numero 16 ed il numero 41. Il numero di fermate è decisamente più alto, il vantaggio però è che sono molto convenienti. La tratta di andata costa circa 3 €, non esiste la tariffa andata/ritorno. Il biglietto può essere acquistato direttamente sul bus, ma in questo caso bisogna essere certi di avere le monete esatte, poiché l’autista non da il resto.
Usufruendo di questo servizio però è necessario prestare attenzione ad un aspetto molto importante: lo spazio per i bagagli è limitato ed in teoria, non essendo un vero e proprio servizio navetta, l’autista potrebbe rifiutarsi di far salire dei passeggeri con bagagli molto ingombranti. Gli autobus locali si raggiungono seguendo le indicazioni “Buses”, verso l’area 13 dell’aeroporto. Qui potete controllare orari, tariffe e linee.
RAGGIUNGERE IL CENTRO DI DUBLINO IN TAXI
I taxi si trovano all’uscita della zona arrivi. Di certo questo è il mezzo più costoso ma anche il più veloce, che vi porta dritti a destinazione: in circa trenta minuti è possibile raggiungere il centro. Il costo del trasporto, come in qualsiasi altra città, varia in base alla distanza e alla tariffa applicata (diurna o notturna).
Si può pensare di utilizzare il taxi se si arriva in orari in cui la frequenza di autobus è inferiore oppure se viaggiate con qualcun altro con cui è possibile quindi dividere il costo.
Chiedete un preventivo gratuito a Taxileader compilando il form. Parecchi nostri lettori hanno già usufruito di questo servizio di autisti privati con licenza aurorizzata e si sono trovati bene.
UN CONSIGLIO
Se pensate di utilizzare i mezzi pubblici anche durante il vostro soggiorno, potete acquistare la DoDublin Card, direttamente presso il rivenditore dell’aeroporto, che vi dà il diritto di viaggiare liberamente su tutta la rete di trasporto pubblico: autobus, metro (DART) tram (LUAS) e anche sulla tratta effettuata dall’Airlink.
Prima di partire si consiglia comunque di controllare orari, fermate e costi, che potrebbero variare rispetto al momento in cui si scrive.
Se cerchi un hotel a Dublino dai uno sguardo qua: troverai sicuramente tante offerte interessanti e la soluzione ideale per te!
Articoli correlati:
7 imperdibili tour di 1 giorno da Dublino
Dublino, 5 cose da non perdere
Dublino cosa vedere GRATIS (o quasi)