• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Il Turista Informato

Il Turista Informato

Consigli utili di viaggio

  • Home
  • Viaggia Informato
    • Devi sapere che..
    • Documenti di viaggio
    • Glossario & Co.
    • Salute in viaggio
  • Viaggia organizzato
    • Come muoversi
    • Come prenotare
    • Cosa prenotare
    • Dove andare
    • Novità e curiosità
  • Turisti in viaggio
    • Donne in viaggio
    • Viaggiare con animali
    • Viaggiare con anziani
    • Viaggiare con bambini
    • Viaggi per disabili
  • Racconti di viaggio
  • Eventi
  • Richiesta risarcimento volo

Vacanze ecosostenibili in Austria con gli hotel bio

Austria hotel bioSai cosa significa turismo bio ed ecosostenibile? Hai mai fatto una vacanza ecologica?

Torniamo a parlare di turismo bio dopo il post di qualche mese fa sulla vacanza ecologica presso La Pecora Nera.

Lo scorso inverno si sono moltiplicati in Europa gli appuntamenti fieristici dedicati al mondo bio.

Moltissima curiosità si sta sviluppando attorno a questo tema, sia da parte degli operatori che dei turisti, sempre più consapevoli e sfaccettati nei profili e nelle esigenze.

Ma cosa si intende quando si parla di turismo bio?

Anzitutto si parla di un turismo non di massa ma neppure d’elite: chi cerca una vacanza in una struttura bio non deve necessariamente spendere una fortuna ma certamente deve dedicare un po’ più di attenzione alla scelta.

Ma come si riconosce un hotel bio?

Un hotel bio è costruito seguendo i principi della bioarchitettura e della bioedilizia, ovvero deve essere efficiente dal punto di vista dei consumi e altrettanto piacevole da vivere e visitare.

Ma la bioedilizia è solo un aspetto del turismo bio: i cibi offerti nelle strutture di questo tipo sono biologici e anche le attività proposte mirano ad offrire agli ospiti un contatto più stretto con la natura e il territorio.

Austria hotel e cibo bio

Le aree benessere propongono trattamenti che si ispirano alle tradizioni della medicina naturale: bagni di fieno, percorsi in acqua a diverse temperature, bagni di vapore.

Un paese da sempre sensibile al tema dell’ecologia è l’Austria.

In questo paese molti hotel si sono convertiti già da anni ad un approccio ecosostenibile nella costruzione degli hotel: volumetrie proporzionate all’ambiente in modo da non snaturare panorama e territorio, utilizzo di pannelli solari o altre fonti di energia alternativa per il fabbisogno energetico della struttura, materiali di costruzione a basso impatto ambientale (ovvero provenienti dal territorio circostante) e soprattutto naturali (legno, pietra, terracotta).

Una vacanza in un hotel bio è veramente un’esperienza particolare.

Si impara a fare attenzione a dettagli che sfuggono totalmente a chi è abituato a vivere in città: dormire in lenzuola di puro lino o cotone, avvolti da coperte di lana o piuma d’oca, mangiare cibi freschi e naturali, vivere in ambienti spaziosi, luminosi e lontani da fonti di inquinamento o di rumore.

Austria hotel bio camera

Una vacanza totale dalla quotidianità un po’ frenetica!

Tutte le regioni dell’Austria offrono una vasta scelta di strutture alberghiere ecocompatibili, sia estive che invernali: Stiria, Carinzia, Tirolo, Voralberg e le zone intorno a Salisburgo e Vienna sono fra le più accoglienti sotto questo punto di vista.

Il sito Vacanze in Austria, associazione di albergatori specializzati nell’elaborazione di pacchetti per il turismo italiano, offre moltissime possibilità di alloggio in alberghi bio.

Tante le offerte e i pacchetti per l’estate, sia per chi ama una vacanza attiva sia per chi cerca il relax assoluto fra gli splendidi paesaggi austriaci.

Visita il sito ufficiale Vacanze in Austria e contatta direttamente l’albergo bio che preferisce!

E buona vacanza!

Filed Under: Cosa prenotare Tagged With: Austria, Ecoturismo, Hotel

Primary Sidebar

Restiamo in contatto?

Regalo per te 👉 check list valigia

checklist valigia

Viaggia con me!

irlanda Puglia copenaghen

Footer

Info

Il Turista Informato non è una testata giornalistica.

Vogliamo aiutarti a viaggiare in tranquillità e sicurezza, fornendoti le informazioni che difficilmente si trovano online.

Se ci vuoi contattare per suggerimenti e altre richieste, scrivici a info @ ilturistainformato.it

Articoli recenti

  • Venezia – Cosa fare in un weekend
  • SPA in Umbria
  • Marrakech, Come Andare Dall’Aeroporto Menara al Centro Città
  • Dove Dormire a Barcellona con i Bambini: 7 Hotel Family Friendly
  • I Migliori Zaini da Viaggio Decathlon nel 2019

Cerca

Privacy e Cookies

Il Turista Informato © Copyright 2013-2020 - P.I. 02616580995 - Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok